logo della Repubblica italiana

REGOLAMENTO VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE

Regolamento Viaggi e Visite di Istruzione

Descrizione

I viaggi d’istruzione e le visite guidate, intesi quali strumenti per collegare l’esperienza
scolastica all’ambiente esterno nei suoi aspetti fisici, paesaggistici, umani, culturali e
produttivi, rientrano tra le attività didattiche ed integrative della scuola; pertanto, devono
essere inseriti nella programmazione didattica delle singole classi.
Inoltre, considerata l’importanza che i viaggi rivestono nella formazione generale degli allievi,
devono trovare spazio nella progettazione del PTOF. Le visite e i viaggi devono essere coerenti
con gli obiettivi didattici e formativi ed avere finalità di integrazione culturale, ambientale e
sportiva. Pertanto i percorsi e gli itinerari scelti devono garantire la partecipazione degli alunni
disabili, con particolare attenzione alle disabilità della sfera comportamentale (ADHD,
iperattività, Disturbo della condotta) sempre più in aumento.
Le modalità di partecipazione di questi alunni saranno concordate formalmente nei GLO
dedicati e annotati nel Pei. Si ricorda a tutti i docenti che il Pei ha una sezione Le uscite offrono
l’opportunità di approfondire sul campo i temi trattati in classe, esse inoltre costituiscono un
importante momento di socializzazione.
Di qui la necessità del presente Regolamento che definisca in modo coordinato le finalità, i
compiti e gli adempimenti delle figure coinvolte, a vario titolo, nell’organizzazione dei viaggi
d’istruzione e delle visite guidate.

Allegati

Indirizzi di studio collegati

Contatti

Struttura responsabile del documento